fbpx

Hai bisogno di un servizio di teleassistenza domiciliare o mobile per te o per i tuoi cari in Friuli-Venezia Giulia?

Liberi di essere” è la soluzione di Televita che consente di essere monitorati a distanza, mantenendo la propria indipendenza a tutte le età:

Domande Frequenti

Ho bisogno della linea telefonica?
Ho bisogno di una presa di corrente?
Come si indossa il pulsante?

CITY POINT LIBERI DI ESSERE / TELEVITA

Hai già visitato il nostro nuovo City Point a Trieste, in via Imbriani 9?
A TRIESTE

Indipendenti ma protetti:

come funziona “Liberi di essere”

Cuore del sistema è un semplice dispositivo, fisso o mobile, collegato a una centrale operativa pronta a rispondere in tempo reale alle richieste di aiuto o a bisogni quotidiani.
24 ore al giorno, 365 giorni all’anno.

In caso d’emergenza la centrale viene avvertita e si attiva la procedura di soccorso.

Perché scegliere “Liberi di essere”

Telecontatto: più serenità nella vita di ogni giorno, per prevenire le situazioni di rischio

Personale competente e sensibile: risposte su misura, attenzione e rispetto per la persona

Numero Verde: centrale operativa 24 su 24, 365 su 365 giorni/anno

Telesoccorso: un aiuto tempestivo in caso di necessità, in qualsiasi momento

Scheda personale aggiornata: operatori pronti a dare il supporto più adeguato

 

Costi su misura: un prezzo alla portata di tutti

Perché scegliere “Liberi di essere”

Telesoccorso: un aiuto tempestivo in caso di necessità, in qualsiasi momento
Telecontatto: più serenità nella vita di ogni giorno, per prevenire le situazioni di rischio
Personale competente e sensibile: risposte su misura, attenzione e rispetto per la persona
Numero verde: centrale operativa 24 su 24, 365 su 365 giorni/anno
Costi su misura: un prezzo alla portata di tutti

Un punto di riferimento umano e affidabile

I nostri operatori rispondono dall’Italia, parlano la tua lingua, perfino il dialetto, per essere vicini alle persone da assistere. Sono preparati, aggiornati, sempre affidabili.
Basta una telefonata per capire che c’è molta tecnologia, ma anche molta sensibilità e umanità.

Un punto di riferimento umano e affidabile

I nostri operatori rispondono dall’Italia, parlano la tua lingua, perfino il dialetto, per essere vicini alle persone da assistere. Sono preparati, aggiornati, sempre affidabili.
Basta una telefonata per capire che c’è molta tecnologia, ma anche molta sensibilità e umanità.
Puoi contattarci tramite questo modulo:

Siamo a vostra disposizione per ogni domanda perché ognuno merita una risposta su misura.

* Ho preso visione dell’informativa sulla privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR
Do il consenso all’utilizzo dei miei dati personali per finalità di marketing
reCAPTCHA is required.

oppure chiamarci al nostro numero verde: 800 846 079

Puoi contattarci tramite questo modulo:

Siamo a vostra disposizione per ogni domanda perché ognuno merita una risposta su misura.

* Ho preso visione dell’informativa sulla privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR
Do il consenso all’utilizzo dei miei dati personali per finalità di marketing
reCAPTCHA is required.

O se preferisci chiamaci al nostro numero verde: 800 846 079

Domande Frequenti

Ho bisogno della linea telefonica?
Ho bisogno di una presa di corrente?
Come si indossa il pulsante?

TRIESTE CITY POINT

Abbiamo uffici e centrali operative in tutto il Friuli-Venezia Giulia e anche un punto informativo aperto al pubblico a Trieste, comodissimo da raggiungere, in pieno centro e con ingresso a livello strada.
 
Troverai il nostro personale a disposizione per illustrarti tutti i servizi e i prodotti che migliorano la vita dei più fragili e di chi sta loro vicino.
 
Avrai modo di porre tutte le domande che vorrai e individuare la soluzione che più si addice al tuo caso. 
 
Perché un punto informativo fisico?
Perché il contatto umano è il più importante dei nostri valori e anche il City Point è “una vita di attenzioni”.
 
Ti aspettiamo!
Trieste
via Imbriani, 9 – 34122 

aperto dal lunedì al venerdì 

Orario d’apertura:
9:00 – 12.30 e 14.30 – 18.30 
 

Dicono di noi

“Liberi di essere” è il servizio di teleassistenza Televita, che da oltre 30 anni è vicina alle famiglie e alle persone fragili.

E abbiamo sempre fatto un buon lavoro, se questo è quello che pensano di noi:

Domande

Frequenti

Ho bisogno della linea telefonica?
Ho bisogno di una presa di corrente?
Come si indossa il pulsante?

Televita è tra le aziende-guida in Italia nel campo della teleassistenza e della telemedicina, con un’esperienza di più di 30 anni a fianco del sistema socio-sanitario pubblico, per il benessere e la salute dei cittadini del Friuli Venezia Giulia. Siamo più di un prodotto, siamo un modo di essere.
Ci mettiamo la tecnologia, ma soprattutto ci mettiamo il cuore.
Televita è tra le aziende-guida in Italia nel campo della teleassistenza e della telemedicina, con un’esperienza di più di 30 anni a fianco del sistema socio-sanitario pubblico, per il benessere e la salute dei cittadini del Friuli Venezia Giulia. Siamo più di un prodotto, siamo un modo di essere.
Ci mettiamo la tecnologia, ma soprattutto ci mettiamo il cuore.

33

anni di attività

5

centrali operative

365

giorni l’anno

24

ore su 24

 

Televita è tra le aziende-guida in Italia nel campo della teleassistenza e della telemedicina, con un’esperienza di più di 30 anni a fianco del sistema socio-sanitario pubblico, per il benessere e la salute dei cittadini del Friuli Venezia Giulia.
Siamo più di un prodotto, siamo un modo di essere.
Ci mettiamo la tecnologia, ma soprattutto ci mettiamo il cuore.